PATATE MBACCHIUSE

Le patate ‘mpacchiuse, conosciute anche come ‘mbacchiuse sono un contorno tipico calabrese, per esattezza della città di Cosenza. Queste patate devono il loro nome proprio al fatto che, una volta cotte, risultano appiccicate tra di loro. Per realizzare questo piatto occorre scegliere delle patate a pasta gialla, possibilmente silane e di qualità “Agria”; la tipologia della patata infatti è molto importante per la riuscita della ricetta, poiché questa tipologia di tubero, infatti, regge meglio la frittura: non si rompe in cottura e non assorbe troppo olio. Le patate ‘mpacchiuse sono un contorno semplice, di chiara origine contadina e dal gusto inconfondibile, che si sposa bene sia con la carne che con il pesce. Noi vi mostriamo la ricetta base, ma esistono molte varianti, come quelle con la pancetta, i funghi o le patate ‘mpacchiuse con cipolla. Le patate sono un ingrediente tipico della cucina cosentina, poiché sono altamente coltivate nell’altopiano che attraversa la provincia. Un altro esempio eclatante è sicuramente la tiella di pasta e patate, un ottimo primo piatto!

INGREDIENTI
Patate silane, qualità agria 1 kg
Olio extravergine d’oliva molto delicato q.b.
Sale fino q.b

PREPARAZIONE
Per preparare le patate ‘mpacchiuse come prima cosa lavatele sotto l’acqua, quindi pelatele. Successivamente tagliate le patate a fettine rotonde abbastanza sottili, circa 3 mm . Potete affettarle con il coltello o con una mandolina. A questo punto prendete una padella antiaderente alta non molto ampia (le patate in questo caso più sono ammucchiate e sovrapposte meglio è!) e versate abbondante olio . La quantità di olio deve essere sufficiente a coprire per intero la base della padella, raggiungendo circa l’altezza di un centimetro. Accorgimento importante è che le patate non dovranno essere completamente immerse nell’olio, come per quelle fritte. Fate riscaldare l’olio nella padella, quindi aggiungete tutte le patate e conditele con il sale . Cuocete a fiamma vivace. Dopo qualche minuto, scuotete la padella, poi aiutandovi con un mestolo capovolgete delicatamente le patate. Per non rompere troppo le patate è importante non mescolare troppo spesso, ma a distanza di alcuni minuti. Cuocete per circa 25 minuti, sino a che le patate non risulteranno cotte. Poi scolatele dall’olio in eccesso e servitele.

Lascia un commento

Carrello
Open chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?