Sorsi
-
5,30 €
ABATE GIOACCHINO – Bionda artigianale
Add to cartDa un’antica ricetta dei monaci forensi nasce questa birra bionda artigianale prodotta con luppolo locale e miele di mandorlo, materie prime integralmente coltivate nei monti Silani.
Questa birra artigianale non filtrata, dal gusto dolce e morbido è pronta a sorprendere tutti.Abbinamenti suggeriti: Formaggi stagionati e dolci della tradizione calabrese (come la pitta ‘mpigliata).
Ingredienti: Acqua della Sila, Malto d’ Orzo, Luppolo, Miele di mandorlo, Zucchero.
Stile: Ricetta auto prodotta
Gradazione: 5,5%
Formato: 33 cl.
Produttore: Birrificio Magia
Zona di produzione: San Giovanni in Fiore (CS) -
33,00 €
Amaro Conzativicci
Add to cartL’amaro che ti porta in paradiso.
Qual’Italy ha creato questo amaro in onore alla compagnia teatrale dei Conzativicci, in Calabria. Amaro intenso e appassionato con note profonde di menta, anice stellato, assenzio e altre erbe locali.
Da bere fresco o con un cubetto di ghiaccio, ideale in ogni occasione.Componenti: Anice, Assenzio e Menta.
Gradazione: 30%Produttore: Qual’Italy
Formato: 70 cl.
Zona di produzione: Cosenza -
33,00 €
Amaro Foraffascinu
Add to cartUn sorso di buona fortuna.Â
La mala sorte e la fortuna sono elementi ineliminabili della cultura calabrese. Il foraffascinu è un rituale antico tramandato da secoli, fatto di formule segrete, gesti sacri e preghiere volti a eliminare il malocchio e i suoi sintomi (affascino). Il Foraffascinu è un prodotto che sa coniugare i sapori principali di questi luoghi: le spigolature piccanti del peperoncino, le note acri e dolci degli agrumi, le velature aromatiche dell’alloro.
Da bere a temperatura ambiente o leggermente fresco. Ottimo da utilizzare come aperitivo o cocktail, oppure accompagnato da uno spumante.Componenti: Peperoncino, Arancia, Mandarino, Limone e Alloro.
Gradazione: 30%Produttore: Qual’Italy
Formato: 70 cl.
Zona di produzione: Cosenza -
33,00 €
Amaro Re Italo
Add to cartL’Amaro del Re. In Calabria nel 1350 a.c. sedici generazioni prima della guerra di Troia, Re Italo, il forte e saggio Re degli Enotri, unifica e fa crescere quei territori che in suo onore prenderanno il nome Italia. Per ricordare Re Italo nasce questo amaro che seleziona gli aromi di una terra straordinaria. Il suo microclima e la sua biodiversità ci offrono le fragranze catturate in questo elisir dal gusto equilibrato e dai profumi intensi, come: arancia, limone, mandarino, alloro e altri.
Da bere fresco, con scorza di arancia, limone o bergamotto. Ottimo come aperitivo.Componenti: Clementine, Arance, Cedro, Limone e Bergamotto.
Gradazione: 30%Produttore: Qual’Italy
Formato: 70 cl.
Zona di produzione: Cosenza -
9,00 €
BIRRA AGRICOLA “LA BLANCHE”
Add to cartBirra bianca agricola, prodotta da Fattoria Biò interamente con materie prime biologiche coltivate in Sila.
Color giallo paglierino leggermente velata, con schiuma bianca dalla buona persistenza con sapore di malto di frumento, coriandolo, cumino, agrumi, pane bianco, lievito e frutta. Non filtrata e non pastorizzata.Ingredienti: Acqua della Sila, malto d’orzo, avena, grano tenero Verna, luppolo cascade autoctono, lievito, allergeni glutine.
Formato: 750 ml.
Stile: Blanche
Gradazione: 6%
Abbinamenti suggeriti: Formaggi stagionati e salumi di suino nero calabrese.Produttore: Fattoria Biò
Zona di produzione: Camigliatello Silano (CS) -
9,00 €
BIRRA AGRICOLA”LA BIONDA”
Read moreBirra bionda agricola, prodotta da Fattoria Biò interamente con materie prime biologiche coltivate in Sila.
Colore giallo leggermente ambrato, aroma con note fruttate, schiuma bianca e persistente, tenore di amaro leggero. Non filtrata e non pastorizzata, forma sedimento naturale.Ingredienti: Acqua della Sila, malto d’orzo, avena, grano tenero Verna, luppolo cascade autoctono, lievito, allergeni glutine.
Formato: 750 ml.
Stile: American Pale Ale
Gradazione: 6%
Abbinamenti suggeriti: Formaggi stagionati e salumi di suino nero calabrese.Produttore: Fattoria Biò
Zona di produzione: Camigliatello Silano (CS) -
13,50 €
Don Fili’ Rosato DOP 2022 – cl. 75
Add to cartRosato di solo magliocco, vinificato in bianco. Il nome è dedicato al Dott. Filippo Stancati padre del proprietario dell’azienda.
Fino agli anni ’50 l’azienda si faceva vanto che nei primi del secolo tutti i preti della zona per dire messa volevano il vino di Serracavallo; in omaggio a questo fatto poiché Bisignano ha sette quartieri ciascuno con una chiesa, il vino è stato chiamato Sette Chiese.
Tipologia: Vino Rosato Fresco
Denominazione: Rosato Terre di Cosenza DOP
Gradazione: 13%Produttore:Â Azienda Agricola Serracavallo
Formato:Â 75 cl. -
10,90 €
Filì Rosato IGP Calabria
Read moreQuesto vino, nasce principalmente dalla richiesta di mercato. Tuttavia c’era la curiosità di sperimentare il magliocco in vini freschi e d’impronta giovane; Non è un caso infatti il nome Filì, dedicato a nostro figlio Filippo, nato nel 2005 primo anno di produzione di questo vino.
Questo vino, nasce principalmente dalla richiesta di mercato. Tuttavia c’era anche la curiosità di sperimentare il magliocco in vini freschi e d’impronta giovane, non è un caso infatti che il nome Fili’ è dedicato al loro figlio Filippo nato nel 2005, primo anno di produzione di questo vino.
Tenue rosa corallo e luminoso. Al naso annuncio salmastro, poi note di fico fresco, lampone, cedro, rosa canina, ed erbe aromatiche mediterranee. Sorso delicato ma deciso, reso slanciato da un brivido fresco-sapido dove gioca dall’anizio alla fine coinvolgendo richiami olfattivi. Buona la persistenza e chiusura coerente su echi di erbe aromatiche. -
33,00 €
Liquore al bergamotto AmaReggio
Add to cartQual’Italy in questo amaro ha racchiuso le essenze del bergamotto, l’oro verde della Calabria, che nella zona costiera sviluppa dei profumi e delle caratteristiche organolettiche uniche, base di tutti i profumi naturali e dalle grandi e riconosciute proprietà terapeutiche. Amareggio è stato creato per essere un amaro dolce, profumato e spigoloso come la nostra terra.
Da bere fresco e non ghiacciato, in calice cocktail in modo da esaltare tutti i suoi profumi.Componenti: Bergamotto, Arancia dolce, Arancia amara, Cedro, Liquirizia e Finocchio.
Gradazione: 30%Produttore: Qual’Italy
Formato: 70 cl.
Zona di produzione: Cosenza -
33,00 €
Liquore con anice e caffè – Anicafè
Read moreAnicafè è una bottiglia che rimanda ad aromi dell’infanzia, a quel dito di Anice stellato assaggiato per la prima volta dalla tazzina di caffè dei nonni. Qual’Italy ripropone lo stesso sapore frutto di un raffinamento costante che non ha tradito le sue origini. Liquore che può essere bevuto caldo in tazzina, aggiunto al caffè o ghiacciato.
Componenti: Infuso di caffè e Anice stellato.
Gradazione: 25%Produttore: Qual’Italy
Formato: 70 cl.
Zona di produzione: Cosenza -
33,00 €
Liquore con canapa Clandestino Ricercato
Add to cartQual’Italy ha voluto realizzare l’amaro delle erbe proibite per raccontare l’animo controcorrente e determinato insito nella personalità del rivoluzionario. Una dedica a tutti coloro che si oppongono a un sistema per inseguire un ideale, un sogno, un mondo nuovo. Il Clandestino Ricercato è una bottiglia con un carattere solido e un’identità legata al territorio, unico nel suo genere, con un intenso profumo amaricante, da degustare fresco per non perderne l’armonia degli aromi.
Il compagno ideale per la tua serata tra amici.Componenti: Canapa sativa, Ortica, Genziana, Zafferano e Agrumi calabresi vari.
Gradazione: 26%Produttore: Qual’Italy
Formato: 70 cl.
Zona di produzione: Cosenza -
33,00 €
Liquore Pornocino
Add to cartProtagonisti sono i profumi d’autunno racchiusi in un liquore dal profumo intenso e delicato. Il Pornocino si estrae da un’accurata selezione di funghi porcini raccolti nei boschi calabresi dove si respira l’aria più pulita d’ Europa che incontra il nocino in una nuova e originale fragranza.
Si consiglia di berlo fresco e solo in buona compagnia.Componenti: Funghi porcini e Noci.
Gradazione: 30%Produttore: Qual’Italy
Formato: 70 cl.
Zona di produzione: Cosenza